[ news normativa ]

Abbattimento Barriere Architettoniche Bonus 75%, lo sconto in fattura e la cessione del credito

La detrazione del 75%La detrazione deve essere calcolata su un importo complessivo non superiore a: 50.000 euro, per gli edifici unifamiliari o per le unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno.

  • 01
    Bonus Casa 50 %

    Per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio consente un recupero della spesa pari al 50%

  • 02
    ECO Bonus 65%

    Per gli interventi di riqualificazione energetica degli impianti di riscaldamento e di Raffrescamento Consente un recupero della spesa pari al 65%

  • 03
    Per quali opere

    Su edifici residenziali unifamiliari e relative pertinenze. Su unità immobiliari residenziali funzionalmente indipendenti. Su singole unità immobiliari residenziali.

  • 04
    Ultime novità Bonus 75%

    Abbattimento barriere architettoniche, consente un recupero della spesa pari al 75%

[ faq ]

Domande sul Superbonus

Qual è l’ammontare massimo dello sconto in fattura? Il fornitore può applicare uno sconto "parziale"?

Il contributo sotto forma di sconto è pari alla detrazione spettante, determinata tenendo conto delle spese complessivamente sostenute nel periodo d'imposta, comprensive dell'importo non corrisposto al fornitore per effetto dello sconto praticato, e non può in ogni caso essere superiore al corrispettivo dovuto.

Il fornitore può anche applicare uno sconto “parziale”. In questo caso, il contribuente potrà far valere in dichiarazione una detrazione pari al 110% della spesa rimasta a suo carico o, in alternativa, potrà optare per la cessione del credito rimanente ad altri soggetti, inclusi istituti di credito e altri intermediari finanziari.

Posso accedere al super bonus per la mia seconda casa?

Sì, la limitazione, emersa nel corso dell’iter legislativo di approvazione della norma, riferita alla applicabilità del Superbonus ad interventi realizzati sulle singole unità immobiliari adibite ad abitazione principale è stata eliminata.

Posso accedere al Superbonus anche se non sono proprietario dell’immobile ma lo detengo in base ad un contratto di comodato d’uso?

Si, a condizione che il  contratto di  comodato sia regolarmente registrato al momento dell’inizio dei lavori o al momento del sostenimento delle spese se antecedente, e che il comodatario sia in possesso del consenso all'esecuzione dei lavori da parte del proprietario. employing unique styles.

S.C.T. BUILDING SRLS

Sede legale: TELESE TERME (BN) Via Cinque Vie, 1; CAP 82037
Sede operativa: C.so Nazionale,421 – 84018 Scafati (Sa)
Partita IVA: 0975901214

Capitale sociale € 1.500,00

Numero REA: BN – 302435
Codice fiscale e n.iscr. al Registro delle Imprese: 0975901214

PEC: sctbuildingsrls@pec.it
Email: info@sctbuilding.it